Categoria: Hotel

Come evitare la trappola delle OTA con Google Ads

https://youtu.be/eBn1z-r-y9c In un’era in cui la concorrenza è a un solo clic di distanza, la sopravvivenza nel settore alberghiero, richiede più che un servizio eccellente e una bella location. Per prosperare in questo ambiente digitale, è essenziale comprendere e utilizzare efficacemente strumenti come Google Ads e il Remarketing. In questo

Leggi tutto ➔

Come Massimizzare i Ricavi dell’Albergo con i Servizi Ancillari

In un’epoca di intensa competizione e aspettative degli ospiti sempre crescenti, è cruciale per gli albergatori esplorare nuove strade per massimizzare i ricavi. Tra le tante strategie disponibili, l’offerta di servizi ancillari emerge come una delle più efficaci. In questo articolo, ci concentreremo sull’importanza dei servizi ancillari nel settore alberghiero

Leggi tutto ➔

Il Futuro dell’Hotellerie: L’Intelligenza Artificiale come Chiave del Successo

https://youtu.be/pTdV0mXJ0us Il mondo dell’ospitalità è in costante evoluzione, e l’Intelligenza Artificiale (IA) sta rapidamente emergendo come una delle tecnologie più rivoluzionarie in questo settore. Per gli albergatori, abbracciare l’IA non è più una scelta, ma una necessità per rimanere competitivi in un mercato sempre più competitivo e dinamico. L’IA Trasforma

Leggi tutto ➔

Come Massimizzare l’Impatto delle tue newsletter? Ecco come comunicare con Valore per un Coinvolgimento Duraturo.

Nel mondo del marketing alberghiero, le email sono uno strumento potente per coinvolgere e mantenere i clienti. Tuttavia, molte strutture ricettive si preoccupano di inviare troppe email di vendita piuttosto che email capaci di coinvolgere il lettore.

In questo modo si rischia solo di ottenere il contrario di ciò che si sta ricercando e quindi avere disiscrizioni o peggio essere segnalati come spam.

La chiave sta nel valore e nella qualità dei contenuti, non nella frequenza di invio.

Leggi tutto ➔

Gestione a Conduzione Famigliare nell’Industria Alberghiera Italiana: Tradizione o Limitazione?

L’industria alberghiera italiana ha da sempre trovato il suo cuore pulsante nella gestione a conduzione famigliare. Questa tradizione ha plasmato non solo l’aspetto architettonico degli hotel, ma anche l’atmosfera che li avvolge. L’ospitalità genuina, l’attenzione ai dettagli e il senso di appartenenza sono diventati tratti distintivi di questi alberghi. Ma, sorge una domanda cruciale oggi: può la gestione a conduzione famigliare, tipica dell’industria alberghiera italiana, diventare un limite in un mondo in continua evoluzione?

Leggi tutto ➔

Il Potere dell’Identità Sensoriale dell’Hotel

In un mercato alberghiero sempre più competitivo, è essenziale distinguersi attraverso un’esperienza unica per attrarre e fidelizzare la clientela. Oggi, ci concentriamo su un elemento fondamentale per creare questa esperienza indimenticabile: l’identità sensoriale dell’hotel.

L’identità sensoriale rappresenta un approccio all’ospitalità che coinvolge tutti e cinque i sensi degli ospiti: olfatto, vista, udito, tatto e gusto. Ogni dettaglio dell’hotel, dal design degli ambienti all’arredamento, dalla scelta dei materiali alle fragranze diffuse, contribuisce a creare un coinvolgimento emotivo e un’atmosfera indimenticabile

Leggi tutto ➔