Il tuo #hotel potrebbe offrire le camere più comode e la colazione più deliziosa, ma senza una presenza online forte, potresti perdere molte opportunità di massimizzare i tuoi sforzi.
Per questo motivo vorrei fornirti alcuni #suggerimenti per aumentare la tua visibilità online e lasciarti con degli spunti di riflessione.
Viviamo in un era in cui una buona #presenzadigitale può essere il tuo biglietto vincente per attirare più ospiti, ma potrebbe non bastare se non ti prendi cura di loro durante il #soggiorno.
Ma come fare se i tuoi sforzi sembrano non dare frutti?
Forse è il momento di guardare le cose da una prospettiva diversa e puntare su un elemento spesso sottovalutato: l’interazione con i tuoi #ospiti.
Lo so, potrebbe sembrare un compito impegnativo. Ma ti garantisco che con la giusta strategia e un po’ di impegno, vedrai la differenza.
Ricorda, un’interazione positiva con i tuoi ospiti non solo migliora la loro esperienza, ma contribuisce anche a migliorare la tua visibilità online.
Pertanto ecco alcuni modi in cui l’interazione con gli ospiti può aiutarti a migliorare la visibilità del tuo hotel:
🔸Chiedere una #recensione al termine del soggiorno: ricorda sempre agli ospiti di lasciare una recensione dopo il loro soggiorno. Le recensioni positive aumentano la tua visibilità su piattaforme come Google e #tripadvisor.
Ovviamente nel farlo accertati che tutto sia andato per il meglio. Se hai fatto un buon lavoro nel prenderti cura del tuo ospite, non dovrai preoccuparti.
Al contrario, dovrai sfruttare questo momento di interazione per valutare le loro reazioni ed espressioni facciali.
Se noti qualcosa di strano, che non ti convince nelle loro risposte alla tua richiesta, intervieni e cerca di rimediare.
🔸Avere un piano editoriale sui social: non sottovalutare l’importanza di una comunicazione costante e mirata. Un piano editoriale ti aiuterà a condividere contenuti di valore che promuovano la tua struttura e le esperienze che offri.
Se comunichi con una strategia di #contentmarketing i risultati saranno ulteriormente positivi.
🔸Lavora sempre per migliorare l’esperienza di soggiorno dell’ospite: il tuo obiettivo dovrebbe essere far sentire ogni ospite speciale.
Un’esperienza di soggiorno eccellente farà parlare di te i tuoi ospiti, promuovendo il tuo hotel nelle loro reti social e tra gli amici.
🔸Rispondi alle recensioni: che siano positive o negative, rispondi sempre alle recensioni. Questo mostra che apprezzi il feedback dei tuoi ospiti e che stai lavorando per migliorare continuamente.
👉Vedrai che, mettendo in pratica questi consigli, la tua visibilità online inizierà a crescere e migliorare.
Ogni interazione con i tuoi ospiti è un’opportunità per costruire una reputazione solida e duratura.
A questo punto vorrei farti una domanda:
“Utilizzi una di queste strategie? Se si, mi confermi che ti sono di aiuto?”
Mentre se non utilizzi ancora queste strategie, semplici, inizia subito ad applicarle e lascia un like a questo post in modo che possa capire che ti sono stato di aiuto.

Inizia il Quiz
"Albergatore Consapevole"
e ricevi la tua autovalutazione